ALL ON FOUR
Tecniche moderne
Tecnologie innovative
Esperti Certificati
Prezzo esclusivo

Il Laboratorio Odontotecnico VMM esegue protesi impianti All on Four per tutti i principali studi dentistici della provincia di Milano, Monza e Como. Alla base del nostro lavoro c’è grande professionalità, dedizione ed esperienza. Collaboriamo con vari studi dentistici, laboratori odontotecnici e laboratori odontoiatri per la realizzazione di diverse tipologie di servizi. In questa pagina, in particolare, potrete trovare informazioni completa e professionale circa le l’implantologia all on four, dalle recensioni ai pro e contro, dalle procedure ai prezzi e molto altro. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni.
IN COSA CONSISTE LA TECNICA ALL ON FOUR?
La tecnica All on Four aiuta i pazienti a inserire una protesi fissa nelle arcate (sia superiore che inferiore, o anche entrambe) in modo da realizzare solo quattro impianti per riabilitare la dentizione in modo totalmente fisso. È, quindi, un tipo di metodica che non richiede innesti. In questo modo, l’osso già disponibile viene utilizzato per evitare di eseguire più operazioni del necessario. Il trattamento all on four viene utilizzato per ottenere un ancoraggio sicuro e stabile, ma senza dover preparare l’osso, il che è molto più comodo e preferibile per i pazienti.


Quando si usa la tecnica degli All on Four?
Questa tecnica NON è indicata per tutti i pazienti, ma solo per quelli che non hanno osso nella mascella o nella mandibola posteriore e non desiderano sottoporsi a procedure di rigenerazione ossea. Nei pazienti che hanno un osso sufficiente per inserire gli impianti nell’area dei molari, si raccomanda di farlo.
La spiegazione di questa tecnica è che i molari sono spesso a sbalzo o non supportati nella parte inferiore. Questa sporgenza può causare la rottura della protesi in quell’area, poiché è un’area in cui agisce la leva e di solito è un’area strutturalmente più debole, che causerà la rottura della protesi ibrida in quell’area.
Protocollo e procedura per un impianto all-on-four
Il trattamento All on four consiste nell’applicare ai pazienti una protesi fissa per sostituire alcuni denti persi. Durante la prima visita, prima di iniziare il trattamento All on four, verrà effettuato uno studio personalizzato di ogni paziente con l’ausilio di radiografie e scansioni, in modo da trovare la soluzione più adatta a lui. Successivamente, inizierà il trattamento e l’intervento chirurgico, ma non prima di aver applicato la sedazione o l’anestesia corrispondente ai pazienti, in modo che non soffrano di dolore e disagio. Infine, dopo l’intervento, il paziente dovrà tornare in clinica fino al completo montaggio della protesi e al completamento del processo di guarigione.


PREZZI DEGLI IMPIANTI ALL ON FOUR A MILANO
Prima di calcolare i prezzi che una tecnica con queste caratteristiche può avere, sarà opportuno tenere conto di una serie di elementi, come, ad esempio, la tecnologia innovativa di cui questi tipi di trattamenti dispongono, che ne fa lievitare i costi totali. Inoltre, la velocità, l’efficacia e il fatto che sia completamente indolore sono aspetti che possono far aumentare il suo prezzo. I passaggi per realizzare questo trattamento sono semplici in quanto è sufficiente estrarre i denti, correggere l’infezione e inserire quattro impianti in forma fissa in un’unica seduta. Sebbene possa essere più costoso di altri trattamenti, la verità è che i prezzi risultano essere vantaggiosi poiché il processo porta a risultati magnifici ed è anche molto più rapido.
ALL ON FOUR pro e contro
Gli aspetti positivi delle tecniche all on four sono numerosi, a partire dai risultati finali invidiabili, incomparabili con altri trattamenti, fino al ripristino immediato degli impianti. Oltre a questo, sono anche metodi che garantiscono una maggiore estetica e sono praticamente invisibili per i pazienti. Tale tipo di implantologia permette la riabilitazione di arcate complete e si risparmia molto tempo nel trattamento. Naturalmente, è importante tenere presente che la perdita ossea viene ridotta e che queste tecniche aumentano anche l’accessibilità dell’igiene orale.
Per quanto riguarda gli svantaggi di questa tecnica, trattandosi di una protesi fissa su 4 impianti, se uno di essi dovesse fallire il paziente dovrebbe sottoporsi a un nuovo intervento di inserimento di impianti dentali.
Inoltre, le protesi ibride che vengono posizionate hanno sempre una finta gengiva rosa, che può accumulare cibo al di sotto di essa.
Per ulteriori informazioni sui pro e contro abbiamo realizzato un post dedicato.


Recensioni degli All on Four
Le opinioni dei pazienti su All on four sono generalmente molto positive, non solo da parte loro, ma anche da parte dei dentisti che eseguono questo trattamento. Numerosi studi hanno concluso che questo tipo di tecnica è più utile e confortevole per i pazienti. Questo trattamento è anche molto sicuro e dispone di apparecchiature ad alta tecnologia che consentono di ottenere i migliori risultati dopo l’intervento. Inoltre, vale la pena di notare che queste tecniche sono molto durature: fino al 96,2% delle persone che ne sono state sottoposte durano più di dieci anni.
Raccomandazioni per gli impianti All on Four
Entro sei-nove mesi dall’intervento, gli impianti dovrebbero essere completamente preparati per supportare un’overdenture permanente, che sarà realizzata in porcellana e altri materiali di alta qualità e durevoli. Dopo essersi sottoposti a questo trattamento, sarà opportuno assumersi la responsabilità e prendersi cura degli impianti nel modo giusto per garantirne la durata. La cosa più consigliabile è seguire diete morbide, assumere qualche tipo di antidolorifico e recarsi regolarmente dal dentista, almeno durante il primo mese dopo il trattamento.
Contattaci
Contattaci per maggiori informazioni per avere un preventivo gratuito